Ieri sera al Ristorante Europa di Lido di Camaiore, nel “corner”
Vino una Passione, l’attesa parte seconda del Banco d’Assaggio PERFETTI
SCONOSCIUTI.
Questi i vini presentati come sempre “bendati”.
- Piedirosso 2019 Fattoria La Rivolta, Piedirosso 100% Taburnio
Sannio Dop, Italia, Campania, Torrecuso (Bn), 13,50%. Piedirosso chiamato dagli
antichi “Per’ ‘e Palummo” (piede di colombo) per il colore rossiccio del
peduncolo del suo chicco e la ramificazione delle foglie, a similitudine della
zampa del colombo. Solo inox;
- Zerli 2019 di Giovanni Terenzi, Passerina del Frusinate 100%, Italia, Lazio, Serrone (Fr), 15,00%. Bianco dal colore giallo paglierino, all’olfatto si presenta intenso,ampio e complesso, di buon corpo, caldo ed avvolgente, è l’abbinamento ideale per, piatti strutturati di pesce e carni bianche.Vigneti di oltre 60 anni. TIPO DI TERRENO: Medio impasto, asciutto. ESPOSIZIONE: collina a circa 400mt. S.l.m. sud-ovest. VINIFICAZIONE: Pressatura soffice in pressa a polmone d’acciaio in assenza di bucce. fermentato a temperatura controllata di 18° C per circa 20 giorni con lieviti selezionati in piccole botti di rovere. AFFINAMENTO: per alcuni mesi in piccole botti di rovere ed in bottiglia per 6 mesi;
- Onorata 2016, Negro Angelo, Favorita 100%, Langhe Doc,
Italia, Piemonte, Monteu Roero, 12,50%. Varietà: Favorita del Roero. Zona di
produzione: Roero. Altitudine: 250-280 m slm. Esposizione: est, ovest, nord.
Terreno: calcareo medio impasto. Sistema di allevamento: Guyot. Macerazione:
crio-macerazione per 8-10 ore. Fermentazione: in acciaio inox a 15°C.
Affinamento: acciaio inox per 3-4 mesi “sur lies”;
- Cuvée Ungerberg 2015, Goschl, 60% Zweigelt, 20% Blaufränkisch, 20% Merlot,
Burgenland, Austria, Gols, 13,00%. Da un vigneto unico. Barrique - affinamento
in botti di legno nuove per 14 mesi. Frutta a bacca scura, sentore di torrone e
olive nere, bouquet invitante. Succoso, armonico ed elegante. Tannini fini.
Cioccolato e delicato come i fichi nel finale;
- Sancerre Tradition 2015, Bernard Fleuriet, Pinot Nero 100%, Sancerre Rouge Aoc, Francia, Vallée de la Loire, Sancerre, 12,50%. Pinot nero su terreni argillo-calcarei e fortemente minerali. Dopo la fermentazione in inox passa per il 70% in barrique;
- 10 di Franca Malavolta 2009, Colleluce, Vernaccia Nera
100%, Vino rosso, Italia, Marche, Serrapetrona (Mc), 14,50%. L’azienda Agricola
Colleluce è un luogo ricco di ingredienti. Passione come guida nella cura dei
prodotti. Amore per la trasformazione e valorizzazione di quanto il terreno
offre. Fede e sacrificio le motivazioni degli 87km di distanza da casa dei
proprietari alla cantina. Pazienza nel curare bene la vigna, rispetto del
tempo. Colleluce, sentire il grappolo ed il terreno nel bicchiere. Un rosso
rubino elegante, dai profumi di frutta a bacca rossa matura e speziatura. Al
gusto risulta deciso, abboccato, inebriante, caldo, abbastanza sapido e
persistente con percezione di delicata tannicità. Un vino da meditazione,
ideale compagno di formaggi di fossa o pecorino stagionato, timballi e carni
alla griglia. Il vino 10 celebra il decimo anno dall’impianto della vigna, una
produzione limitata solo dell’annata 2009. La raccolta e la selezione delle uve
avviene a mano per un ottimale appassimento in apposite cassette in legno per
2-3 mesi. In cantina avviene la pigiatura soffice del 100% di vernaccia nera
passita. La fermentazione avviene in barriques per 18 mesi. Il processo si
conclude con l’affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.. Produzione
limitata, solo annata 2009. Acidità totale:
5,40%. Estratto secco: 38,80 ‰.
Zuccheri residui: 12 g/l.
Prossimo Banco: Giovedì 11 Novembre stesso orario, stesso
luogo. Di scena sei (6) champagne “che la sanno lunga”. Champagne Étrange.
Solo x 8 fortunati. Non potrò replicare! Chapeau!
Nessun commento:
Posta un commento