Come sono belle le classifiche, come mi piacciono. Per
essere smentite all’istante o, al massimo, il giorno dopo.
Vi ritrovate in questa indagine Signorvino e Nomisma?
Amarone davanti a Prosecco e Brunello?
W l’Eresia. Sempre più Eretico.
Signorvino: “Franciacorta Doc più venduta del 2018. Poi
Amarone, Prosecco e Brunello”
Indagine fatta nei 15 suoi punti vendita (!). Poi si
giustifica dicendo che non vuole essere uno studio statico ed astratto (boh!)
Il Veneto è la regione più ricercata (!!!)
Il Franciacorta è al primo posto come denominazione più
venduta nel 2018 (10%), seguito dall’Amarone (9% con il prezzo medio maggiore
di 45,5 euro) e dal Prosecco Doc/Docg (9%), poi il Brunello di Montalcino (4%).
Sono i dati raccolti dalla catena di enoteche di Signovino
assieme a Nomisma.
Ancora continuando sui dati della ricerca emerge che le
bottiglie che invece hanno registrato una crescita maggiore nelle vendite sono
di Lugana, Rosso di Montalcino e di Pinot Nero, seguite da Prosecco, Amarone e
Trento Doc.
In merito alla spesa che gli italiani sono disposti a sostenere, la
fascia di prezzo che convince gli italiani interessati ad acquistare vino, sia
in store che take away, è per il 21% composta da vini che escono ad un prezzo
dai 14,90 ai 19,90 euro, seguita con un 20% sul totale dai vini venduti ad un
costo compreso fra i 9,90 ed i 14,90 euro: quindi un’attenzione alla qualità ma
sempre con un occhio al portafoglio.
I vini rossi sono i più apprezzati (41%) per
lasciare però un secondo posto alle bollicine (25%).
Le donne che entrano nei
negozi di vino spesso non hanno uno schema predefinito sui vini da acquistare;
anche se prediligono i vini leggeri, apprezzano sempre il consiglio di un
esperto.
Con un’età mediamente maggiore, l’acquirente uomo invece sa già cosa
scegliere e punta sul prestigio dell’etichetta, cercando vini strutturati ed
importanti.
Fonte Cronache di Gusto
Nessun commento:
Posta un commento