Il semaforo?
Sta bene solo in strada
Etichetta a semaforo, le Associazioni rappresentanti la
Ristorazione Italiana prendono posizione.
Milano, 24 maggio 2017 - L’Associazione Italiana
Ambasciatori del Gusto, CHIC, Euro-Toques Italia, la Federazione Italiana
Cuochi (FIC), Jeunes Restaurateurs Italia (JRE) e Le Soste si schierano a
favore e a supporto dell’azione del Ministro delle Politiche Agricole,
Alimentari e Forestali Maurizio Martina che ha espresso un “no” convinto al
Commissario Europeo per la Salute e la sicurezza alimentare e al Commissario
Europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale sullo schema di etichettatura
nutrizionale basato sul "codice colore" già adottato nel Regno Unito.
Nel giugno 2013 il
Regno Unito ha introdotto un sistema a bollini colorati in etichetta, la
cosiddetta "etichettatura a semaforo", bollini e colori che vengono
assegnati in base alle calorie, ai grassi, agli zuccheri e al sale presenti in
100 grammi di prodotto. Quindi, quando in un alimento uno di tali aspetti è
presente oltre determinante percentuali di concentrazioni, sulla confezione
viene apposto un bollino rosso. Altrimenti il verde o il giallo.
Riteniamo si tratti
di un sistema intuitivo ma altrettanto semplicistico nella classificazione
nutrizionale che penalizza molte eccellenze italiane, nonostante non siano
affatto pregiudizievoli per la salute dei consumatori.
Con questo
meccanismo, c’è il serio pericolo di ritrovarsi davanti al paradosso di un
bollino verde assegnato a una bibita gassata con dolcificante e di un bollino
rosso per il nostro extra vergine di oliva.
Sono i prodotti
agroalimentari del nostro Paese più richiesti al mondo (formaggi, salumi, olio,
vino etc.), che utilizziamo quotidianamente per le creazioni dei piatti, motivo
di vanto e di successo dell’arte culinaria italiana.
Con questa azione
sincronizzata e di sistema tutti noi vogliamo evidenziare la nostra
indiscutibile posizione e il supporto a tutti gli organi governativi nel
richiedere l'intervento della Comunità Europea e la cooperazione del Regno
Unito per rimuovere questo elemento distorsivo e altamente dannoso del mercato.
Fonte: Ambasciatori
Del Gusto – CHIC – Euro Toques Italia – FIC – JRE – Le Soste
Nessun commento:
Posta un commento