Castellani sul red carpet al 70
Festival di Cannes con ZIOBAFFA
Un appuntamento che sta divenendo consuetudine. Per il terzo
anno, infatti, l’azienda Castellani – storica realtà che ha sede in Toscana a
Pontedera, ma con aziende vinicole nella Valdera e nel Chianti Classico – sarà
a rappresentare la qualità e l’eccellenza italiana al prestigioso Festival di
Cannes.
I vini protagonisti saranno quelli di ZIOBAFFA, che
racchiudono in loro una vera e propria filosofia non solo di produzione ma
anche di vita legata alle radici ed alle tradizioni italiane e toscane.
«Il marchio ZIOBAFFA è veramente uno specchio della nostra
filosofia – spiega Piergiorgio Castellani responsabile commerciale e marketing
-. Nel 2012 sono entrato in contatto con Jason Baffa, regista americano
indipendente, che aveva in progetto di realizzare in Toscana un docu-film sul
vivere italiano».
La storia del fil racconta il viaggio di un surfista
statunitense, Chris Del Moro, noto free-surfer e modello, che viene in Italia a
ritrovare le sue origini e si innamora dell’Italian life style. Il regista racconta
le nostre tradizioni, i nostri paesaggi ed il connubio tra la natura ed il
nostro vivere quotidiano. «Spesso voi italiani date per scontate cose che non
lo sono. Dal tramonto sulle vostre colline, ai sapori del vostro formaggio
tipico e del vino locale», spiegò Baffa al tempo.
Questa storia e questo progetto affascinarono Piergiorgio
Castellani tanto da indurlo a diventare il co-produttore del progetto
cinematografico e fare della Tenuta di Poggio al Casone, nel comune di
Crespina, il quartier generale
dell’intera troupe.
«I vini a marchio ZIOBAFFA nascono dall’Amore per la grande
tradizione Italiana cercando di comunicarla alle nuove generazioni – spiega
Castellani -. La mia famiglia dirige un azienda centenaria che nel corso degli
anni è stata uno dei pionieri della viticoltura biologica in Toscana estendendo
all’intero processo di produzione il principio rivoluzionario “zero waste”
(rifiuti zero) che attraverso la riduzione, il riciclo ed il riuso di tutti i
materiali tende ad azzerare l’impatto ambientale di ogni produzione».
Lo ‘stile’ ZIOBAFFA punta proprio su questo approccio
sostenibile, ritenendolo l'unica scelta possibile per ottenere un prodotto
finale migliore e assicurare un degno futuro al nostro pianeta e alle
generazioni a venire.
«Questo tipo di orientamento – conclude Piergiorgio
Castellani - ci ha guidato alla scelta della tecnologia di tappatura HELIX™,
l'innovativo sistema di chiusura in sughero riutilizzabile che concilia la
tradizione del tappo in sughero ad un moderno utilizzo dello stesso. Le
etichette realizzate dall'artista, ambientalista e surfista Chris Del Moro,
sono stampate su carte certificate FSC e applicate con collanti non tossici e
"vegan friendly"».
Durante il 70 Festival che si terrà nella cittadina francese
dal 17 al 28 maggio le star di Hollywood avranno così il piacere di bere non
solo un vino, ma anche una visione di produzione ed aziendale tutta italiana
rappresentata dai tre vini.
Fonte: rg@pr-vino.it Riccardo Gabriele

Nessun commento:
Posta un commento