Per l’acquisto dei biglietti online: https://meranowinefestival.com/biglietti/
Merano WineFestival 2019:
al via la vendita dei biglietti
online e gli eventi di anteprima
Dal 1 luglio aperta la vendita dei biglietti e la
possibilità di richiedere l’accredito stampa per partecipare alla 28^ edizione
di Merano WineFestival. Cinque giorni, dall’8 al 12 novembre 2019, ricchi di
iniziative e incontri per conoscere e celebrare l’eccellenza enogastronomica
italiana e non solo. Una kermesse che viene preceduta in questi mesi da una
serie di eventi di anteprima che permettono di avere delle anticipazioni sul
festival meranese.
Merano, 10 luglio 2019 – Apre la vendita online dei
biglietti giornalieri e degli abbonamenti alla 28^ edizione di Merano
WineFestival, che si terrà dall’8 al 12 novembre prossimi a Merano. Anche per
la stampa aperte online le richieste di accreditamento. Mentre la registrazione
per gli operatori, ai quali è riservata la possibilità di acquistare dei
biglietti a prezzo ridotto, sarà online da metà luglio.
Un appuntamento quello del festival meranese che ha già
riscosso grande interesse negli ultimi mesi, con un notevole successo di
pubblico durante il tour europeo dei WineHunter Events, che ad oggi ha fatto
tappa a Zurigo e Vienna, e che si conclude il prossimo 15 luglio a Monaco di
Baviera con la sua 16a edizione, per immergersi in un’atmosfera di profumi e
sapori italiani. Una serie di eventi che rappresenta un’opportunità unica per
degustare vini e prodotti gastronomici italiani d’eccellenza, selezionati dal
WineHunter e patron dell’evento Helmuth Köcher e dalle sue commissioni di
degustazione che ne garantiscono l’alta qualità.
Per tradizione il Festival
viene preceduto da una serie di eventi che anticipano parte di quello che la
manifestazione svelerà. Primo fra tutti la pubblicazione il 16 agosto della
Guida The WineHunter Award e la pubblicazione dell’elenco dei 100 migliori vini
italiani in tutte le categorie (rossi, bianchi, rosati, dolci e bollicine…),
dei 5 migliori vini di una regione in tutte le categorie (rossi, bianchi,
rosati, dolci e bollicine…), delle aziende vinicole italiane che con costanza
partecipano da anni a Merano WineFestival e agli eventi WineHunter, confermando
così l’alta qualità dei loro vini. A seguire, l’Anteprima MWF Roma il 14-15
settembre presso l’Acquario Romano, l’Anteprima MWF Hippodrome Merano il 28-29
Settembre e l’11 e 12 ottobre e l’Anteprima MWF a Milano.
L’Anteprima a Roma si
distingue quest’anno per la proposta di uno showcooking oltre i momenti di
degustazione, mentre quella di Merano lascia assaporare l’atmosfera elegante e
ricercata che caratterizza il WineFestival durante l’evento ippico glamour del
Gran Premio Merano; infine Milano, che per la prima volta ospita un’anteprima
di Merano WineFestival in occasione della Milano Wine Week.
La 28^ edizione di Merano WineFestival si apre con Naturae
et Purae – bio&dynamica nella prima giornata, dedicata ai vini biologici,
biodinamici, naturali e ai vini bianchi macerati, i cosiddetti “orange wines”,
e ai vini ottenuti da varietà di vite resistente alle crittogame (PIWI). Dal
giorno successivo le eleganti sale del Kurhaus accolgono The Official Selection
– Wine, cuore dell’evento.
Qui ci si cala nella degustazione delle etichette
italiane e internazionali selezionate dalle commissioni d’assaggio The
WineHunter. Da non dimenticare la GourmetArena, un percorso di degustazione,
tra eccellenze culinarie, birrifici artigianali, distillerie e consorzi di
tutela, attraverso i sapori dell’Italia e del mondo, per celebrarne l’alta qualità.
Non manca poi The Circle, lo spazio dedicato al racconto, all’intrattenimento e
alla condivisione e la novità del Fuorisalone, che vedrà coinvolta l’intera
città riproponendo in modi diversi la piacevole atmosfera di Merano
WineFestival.
Conclude l’evento Catwalk Champagne, elegante sfilata di alcune
tra le etichette delle più famose case champagnistiche abbinate a
selezionatissime eccellenze culinarie.
Per l’acquisto dei
biglietti online: https://meranowinefestival.com/biglietti/
Ufficio Stampa & PR:
smstudio srl | stefania mafalda
Stefania Mafalda M +39 345 58 10 157 press@smstudiopress.it
Federica Da Col M +39 324 89 40 641
federica.dacol@smstudiopress
Nessun commento:
Posta un commento