giovedì 23 maggio 2013

NEWS n. 4/13

News n° 4/2013
Del  23/05/2013

Vivere vere emozioni
"VINO...UNA PASSIONE"
Il Vino è il risultato di un binomio inscindibile tra territorio e cultura (uc)


Nella sezione Enogastronomia di www.flipnews.org trovate l’ultimi articoli. Anche sul Blog di Vino una Passione.

“raccontare per non dimenticare” con passione


Editoriale:
quello che penso

Un bicchiere di vino al giorno fa bene…o

fa male? La notizia è di quelle sconvolgenti. Il quotidiano on-line “Affaritaliani.it” riporta che alcune associazioni dei consumatori insistono affinchè sulle bottiglie di vino, spiriti e birra sia riportata la dicitura favorisce il cancro. Viene meno, di colpo, quanto asserito dai cardiologi che il vino rosso bevuto con moderazione, aiuta nella funzione di anti infarto. Il genovese Prof. Gianni Testino invece affronta il problema dal punto di vista di incidenza di alcuni “veleni” come l’arsenico, contenuto in tracce nel vino, sia motivo di sviluppo cancerogeno al fegato. Ma anche l’acqua potabile ha una tolleranza in riferimento all’arsenico. E allora? Rimaniamo dell’idea che “un bicchiere di vino rosso al giorno toglie il medico di torno” Prosit.
 
Ultime News
Interessanti, come sempre, gli Ospiti ad Anteprima Vini della Costa, la manifestazione che si è svolta nei primi giorni di Maggio, a Lucca. Quest’anno di scena i vini georgiani. Il Paese caucasico vanta un’antica storia vitivinicola con radici che si perdono nella notte dei tempi. (4000/6000 a.c.) Circa 400 tipi di vitigni autoctoni a fronte di metodi tradizionali di vinificazione. Kveveri (le anfore) seppelliti in luoghi precisi dietro le case dei vignaioli, costituiscono i contenitori che da millenni servono per le particolari e straordinarie vinificazioni. Ne ho già parlato sulla pagina facebook “Vino una Passione”. Rimando comunque ad un articolo che presto verrà pubblicato in www.flipnews.org.


E’ Ludwig di Elena Walch il RE dei Pinot Neri 2013. Questo è quanto risultato dal Concorso Nazionale del Pinot Nero che si è svolto all’interno delle Giornate Altoatesine Blauburgundertage (Vino una Passione era presente sia alle selezioni che alle “giornate”). Secondo “Trattmann di Girlan”, terzo “I Masi trentini di Cavit”.


Dieci Liberi Viticoltori Trentini, i Dolomitici, amici veri mossi dalla passione hanno intrapreso un progetto con lo scopo di valorizzare le diversità del territorio trentino. Primo passo tre anni fa per salvare, insieme, una vigna centenaria dall’estirpazione. A Mama d’Avio, nel sud della provincia di Trento, il “vigneto del Ciso” ovvero di Narciso che ne è stato il primo curatore. Viti centenarie franche di piede di lambrusco a foglia frastagliata. Vigna in comune e vinificazione fatta insieme per ottenere il vino autenticamente trentino, anzi dolomitico: IL CISO.

Da non perdere
Suggerimenti per vivere emozioni

Il Ristorante VECCHIO CASALE AI PIOPPI, via Fosso Legname 22, casello autostradale Lido di Camaiore, propone:
Lunedì 3 Giugno ore 20,30 La rinascita del vino delle Colline Lucchesi – Azienda Pieve di Santo Stefano.

CAPALBIO è VINO, dieci cantine un territorio. Per rimarcare la vocazione vitivinicola di questa zona, una grande degustazione nel Borgo medievale del paese. Una occasione per conoscere ed apprezzare i vini dell’estremità meridionale della maremma toscana. Venerdì 7 e Sabato 8 giugno.

 “Vini da Comprare”
Segnalo Vini che hanno ottenuto riconoscimenti importanti e che meritano di essere acquistati ma soprattutto bevuti!!!
In questo numero  vi segnalo…

Malvasia selezione 2007
Assaggiato recentemente a Terre d’Italia, questa selezione di Malvasia Istriana si presenta con un manto dorato e una consistenza medio/alta. Al naso l’intensità verticale prepara per un olfatto complesso dove il floreale e il fruttato tropicale si presentano nitidi e dominanti. Al palato piacevole con rilevante sapidità e freschezza. Finale lungo. Ottima scelta come Malvasia istriana.
Azienda Agricola
I Carpini
S. Floriano del Collio (Go)

Hedyphagetica  
ovvero “leccornie”, “mangiar bene”

Moderno Quinto Ennio, frequentatore dei Thermopolium della nostra generazione, alla ricerca di cose buone per trasmetterle agli amici e a tutti coloro che sanno apprezzare il buon mangiare e il buon bere.

Ripropongo
Ora l’Oca c’è!
Finalmente ha aperto i battenti e ha rispettato i tempi per presentarsi al meglio. Rinnovata e diversa (come detto da tempo). Un locale che, terminate le scale che portano al 1° piano, si presenta ben arredato e confortevole. Niente disagi; sobrio, senza eccessi, misurato. E così per i “magnifici 8” si sono aperti nuovi orizzonti, nuove sfide, una nuova realtà, tutto da affrontare con entusiasmo e la capacità per alcuni di rimettersi in discussione. La filosofia? Quella preannunciata da tempo. Un locale per tutti con una cucina moderna, accattivante con prezzi calibrati. Nel bel mezzo del porto di Viareggio con gusto e intelligenza creativa. (UC)


Nel sito www.vinounapassione.it troverete la sezione dedicata alle recensioni dei Ristoranti (Hedyphagetica) e il Blog per partecipare alle discussioni sui temi trattati
Nel sito www.flipnews.org sezione enogastronomia (anche su facebook) troverete articoli a mia firma e la Rubrica “Frammenti cosmici dal Pianeta Urano”.
Visita le pagine facebook “vinovagando” e “Vino una Passione”. Un contatto immediato.  


Scritto da Urano Cupisti e chiuso  il 23 maggio 2013 alle ore 17,11

Nessun commento:

Posta un commento