Ancora una
volta “UN GRANDE BANCO D’ASSAGGIO” ieri sera presso l’Osteria “8 etti” di
Viareggio. In scena cinque vini provenienti dalla macro zona
Rodano-Linguadoca-Roussillon-Corbières-Madiran che si sono confrontati con un
Syrah della zona di Montecarlo (Lu). Ma vediamo il tutto nei particolari:
1.
Chateau
Montus 2002 Azienda Alain Brumont Zona Madiran vitigno Tannat voto 88,1/100
2.
Chateau Croix des Pins 2009 Azienda
Croix des Pins Zona Ventoux vitigni Grenache, Syrah, Moutvèdre voto 84,8/100
3.
Château Bassanel 2001 Azienda J.M.Vezon
Zona Minervois Herault vitigni Carignan, Cinsault, Syrah, Grenache voto 84,4/100
4.
Château La Gardine 2000 Azienda Brunel
Zona Chateauneuf du Pape vitigni Grenache, Syrah, Mourvèdre, Muscardin 83,4/100
5.
Riverfort
de France 1999 Azienda Carl Wander Zona Linguadoca vitigno Cabernet Sauvignon n.c.
6.
L’intruso
Italiano: Il Fortino 2003 Azienda
Buonamico Zona Montecarlo (Lu) vitigno Syrah 100% voto 86,6/100
Inoltre sono
stati assaggiati un secondo Chateauneuf du Pape (ottimo) e un Chateau Villemagne
1994 Azienda Carbonneau Zona Corbières vitigni Carignan, Syrah, Grenache,
Cinsault (con principio ossidativo, 19 anni d’invecchiamento, ma sempre in
forma smagliante al palato con una lunga persistenza. Chapeau!).
I migliori?
Voti in equilibrio compresi tra 83/100 e 88/100. Per gli amanti dei numeri
Chateau Montus su tutti.
Nessun commento:
Posta un commento