mercoledì 28 ottobre 2020

Finalmente, in questa valle di lacrime, una notizia confortante per il futuro: Vendemmia 2020 eccellente!

 


Vendemmia 2020. Una vendemmia ottima nella qualità e misurata nella quantità. Un verdetto della natura favorevole rispetto alla congiuntura economica mondiale.


 

Per il presidente di Assoenologi, Riccardo Cotarella: “La vendemmia 2020 ci ha regalato uve di altissima qualità grazie anche a un leggero decremento della quantità. D'altronde, come è noto, da sempre riteniamo che l'unico elemento che possa dar valore al vino italiano, oltre alla nostra immensa biodiversità, sia la qualità intrinseca dei nostri vini"



"Il record mondiale della quantità prodotta non è ritenuto da noi elemento qualificante sia per la forma che per la sostanza. Data anche la situazione pandemica sono certo che l’ottima qualità saprà essere il valore aggiunto di una vendemmia che, per gli aspetti legati proprio all'emergenza sanitaria, è stata vissuta anche con quel senso di preoccupazione che ormai ci attanaglia da mesi. Un senso di preoccupazione che non deve però intaccare il sentimento di speranza e la voglia di superare questo drammatico momento. Da presidente di Assoenologi, ma anche da uomo e imprenditore del settore, mi sento di rinnovare, oggi più che mai, l'appello a tutta la filiera del nostro comparto, a moltiplicare gli sforzi e far sì che questa vendemmia possa essere tradotta in grandi vini”.


Tra parentesi incremento o decremento rispetto al 2019

Piemonte - 2.681 (+3%)

Valle d'Aosta - 19 (+10%)

Lombardia - 1.431 (+10%)

Trentino Alto Adige - 1.378 (+5%)

Veneto - 11.059 (+1%)

Friuli Venezia Giulia - 1.624 (-9%)

Liguria - 44 (+10%)

Emilia Romagna - 7.975 (+10%)

Toscana - 2.074 (-21%)

Umbria - 383 (-10%)

Marche- 857 (+5%)

Lazio - 720 (-10%)

Abruzzo - 3.375 (+6%)

Molise - 233 (+2%)

Campania - 778 (0%)

Puglia - 8.231 (-8%)

Basilicata - 83 (-5%)

Calabria - 110 (0%)

Sicilia - 3.129 (-20%)

Sardegna - 436 (+20%)

TOTALE - 46.620 (-2%)


Fonte: Cronache di Gusto


L'Eretico del Vino


Nessun commento:

Posta un commento