giovedì 29 agosto 2019

Scacco Matto. Ci voleva. Il testo è breve, leggetelo!








Scacco Matto della Valpolicella a Sandro Boscaini (Amarone Masi), Bruno Vespa (Primitivo Futura) e Riccardo Cotarella (Enologo):” Non si affossano i terroir”

Doveroso, puntuale e veloce questo Comunicato Stampa contro “Terregiunte”, il vino che affossa il concetto di TERROIR.

Il testo è breve: leggetelo!!!

Comunicato Stampa

VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA
SU ‘TERREGIUNTE’ INTERVENGANO ORGANISMI DI CONTROLLO

(Sant’Ambrogio di Valpolicella – Verona, 28 agosto 2019). Il Consorzio tutela vini della Valpolicella ritiene non corretta e quindi irrispettosa delle regole la gestione della comunicazione adottata dalle aziende Masi Agricola e Futura 14 in occasione del lancio, nei giorni scorsi, del vino da tavola ‘Terregiunte’. 

Secondo il Consorzio le norme comunitarie vigenti vietano infatti di fare menzione a zone o prodotti a denominazione di origine accostate a vini senza alcun riferimento geografico, non solo in etichetta ma in tutti i canali media utilizzati. 

Questa norma è stata ad avviso del Consorzio ampiamente disattesa dalle aziende in questione nelle comunicazioni ufficiali rilasciate a mezzo sito (www.terregiunte.it), nelle schede tecniche e nei comunicati stampa forniti ai media in occasione della presentazione del prodotto, dove Amarone della Valpolicella Docg e Primitivo di Manduria Doc appaiono puntuali – assieme alle zone di origine – recando nei confronti degli utenti confusione e cattiva informazione e conferendo al vino da tavola un’immagine diversa dalla realtà. 

Nello stigmatizzare il fatto e rimandando, come di dovere, l’esame agli organi competenti, il Cda del Consorzio tiene inoltre a puntualizzare come tra l’altro non si possa nemmeno parlare di Amarone per un prodotto solamente vinificato, in quanto non ha concluso il processo di certificazione come Docg.

Sorprende infine come questa comunicazione inopportuna sia stata pianificata e realizzata da professionisti (Cotarella n.d.r.) e imprenditori di comprovata esperienza. 

Per tutto ciò si invitano gli organismi di controllo del ministero delle Politiche Agricole a un necessario approfondimento.

Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella
Ufficio Stampa Consorzio Valpolicella
Tommaso Accordini e Alessandra Sgaggio
Telefono: 0457703194 – 334 1666006 - E mail: areastampa1@consorziovalpolicella.it


Nessun commento:

Posta un commento