“sempre più in altooo”
Parafrasando un celebre spot pubblicitario lo inserisco come
titolo al Banco d’Assaggio n. 9 “ I rossi del sud” andato in scena ieri sera
all’Osteria 8 Etti di Viareggio. Sei vini “stupendi” non tanto per i territori
regionali di provenienza, le aree particolari vitate, le Aziende vinicole di
riferimento ma per le espressioni e peculiarità di queste bottiglie alcune
delle quali considerate sulla carta “fuori tempo massimo”. La dimostrazione
della fragilità delle “regole” di fronte a “sorprese sorprendenti”.
Un Cirò del 2002, un Aglianico del Vulture del 2001, un
Montiano del 2001, un Santera (Primitivo) del 2000, un Costera (Cannonau
Nieddu) del 2003, un Cerasuolo di Vittoria del 1998!!!
Qualche cedimento in una delle sei meraviglie? NO. Solo
incredulità, stupore e sorpresa.
·       
Santera
2000, Leone de Castris Lecce. Primitivo 100%. Voto 88/100
·       
Montiano
2001, Falesco Montefiascone Merlot 100%. Voto 87/100 Intruso
·       
Costera
2006, Argiolas  Cannonau Nieddu 100%.
Voto 86/100
·       
Barocco
1998, Avide Cerasuolo di Vittoria (Nero d’Avola 70% e Frappato 30%). Voto
85/100
·       
Vigna
Caselle 2001, D’Angelo Rionero in Vulture, Aglianico del Vulture 100%. Voto
83/100
·       
Cirò
2002, Librandi Cirò Marina. Gaglioppo 100%. Voto 81/100


Nessun commento:
Posta un commento