giovedì 17 dicembre 2020

Per gli amanti dei cosiddetti vini naturali: Anche ViniVeri “slitta".

 




Per la prima volta a giugno. 

Il contesto? "La fabbrica" di Cerea

 

“Dall’emergenza si esce contribuendo tutti insieme alla ripartenza del Paese”. Questo “il grido di dolore” degli organizzatori.


"Gli artigiani del vino"


La storica manifestazione italiana di vini e prodotti alimentari ottenuti da processi naturali slitterà al mese di giugno 2021 e durerà soltanto 2 giorni. L’appuntamento è per venerdì 18 e sabato 19 giugno a Cerea (VR).

Sono necessarie scelte difficili ma ponderate

L’augurio dei produttori aderenti al Consorzio ViniVeri?  

Non mancare il nuovo appuntamento nella speranza di poterci ritrovare tutti insieme, nel rispetto di tutte le misure e precauzioni previste, a degustare e promuovere i vini veri.



Questa la motivazione che accompagna la decisione:

“L’emergenza sanitaria ha sconvolto quotidianità e lavoro, colpendo duramente le piccole realtà artigiane. Ora è il momento di riprogettare il futuro. Partendo dai nostri valori condivisi: la sostenibilità, il rispetto della terra e dei ritmi della natura, la difesa dell’unicità dei territori. Una sfida che raccogliamo già dalla scelta delle prossime date del nostro seguitissimo appuntamento annuale a Cerea: per la prima volta nella sua storia quasi ventennale ViniVeri si svolgerà nel mese di giugno. Una scelta difficile, in un mese decisivo per il nostro lavoro nei campi e in vigna. Un segnale di speranza che vuole dimostrare la nostra voglia di ripartire e convidere, di nuovo insieme, vino e storie da raccontare_- spiega Paolo Vodopivec, presidente del Consorzio ViniVeri. Vi aspettiamo venerdì 18 e sabato 19 giugno per la XVII edizione di ViniVeri”.

Uranoi Cupisti

L'Eretico del Vino








Nessun commento:

Posta un commento