giovedì 21 dicembre 2017

Coraggio, siamo i primi nell'export spumanti.








Di questi tempi ci troviamo, come tutti gli anni, di fronte a pubblicazioni di dati per cercare di far passare l’informazione che “tutto va bene”

Nel campo vitivinicolo in particolare il “nazional-trionfalismo” eccede oltre misura.

“Siamo il paese che produce più vino al mondo, più spumante al mondo battendo i francesi, ecc…ecc…ecc…”

Poi, tra qualche settimana, verremo a conoscenza da fonti europee che siamo terzi, dopo Francia e Spagna, in valore di fatturato. Presto la Cina ci supererà.

Leggetevi l’ultima chicca con l’effetto trainante Lambrusco-Prosecco. Chapeau!


 Vini spumanti, Italia leader per l'export nel mondo: staccate Francia e Spagna

L'Italia è leader tra i paesi europei per la quantità di vini spumanti esportati, con 335 milioni di litri nel 2016, il 45% del totale delle esportazioni degli Stati membri dell'Unione europea.


Lo certifica Eurostat. Seguono Francia (172 milioni di litri, 23%) e Spagna (168 milioni di litri, poco meno del 23%). I tre paesi insieme coprono il 91% dell'export. 

Tra i paesi terzi, gli Stati Uniti sono la destinazione principale con 114 milioni di litri, e rappresentano il 41% delle esportazioni totali extra Ue (279 mln litri nel 2016). Staccati il Giappone (26 milioni di litri, oltre il 9%) e la Russia (25 milioni di litri, quasi il 9%). 

Le importazioni Ue da paesi terzi (7,6 mln di litri) vengono principalmente dall'Australia (29%) e dal Sudafrica (25%).





Nessun commento:

Posta un commento