Conto alla rovescia per Birraio dell’Anno
A Firenze torna uno
dei premi più attesi del panorama brassicolo italiano: Birraio dell’Anno, il
riconoscimento ideato e organizzato da Fermento Birra con la sponsorizzazione
di VDGlass che ogni anno premia il miglior
artigiano della birra italiana.
Da venerdì 15 a domenica 17 gennaio 2016 sarà
il teatro Obihall ad ospitare la settima edizione del premio/evento: un vero e
proprio tributo alla birra artigianale italiana, un evento ricco di emozioni
birrarie garantite da un’offerta ultra-selezionata composta da 100 birre
artigianali alla spina, prodotte dai migliori 20 birrifici artigianali e,
novità, dai 5 migliori birrifici emergenti.
Al noto degustatore Lorenzo “Kuaska” Dabove il compito di
pronunciare sabato 16 (inizio premiazione ore 21.30) l’atteso nome del
vincitore dell’ambito premio Birraio dell’Anno, oltre a quello del migliore
Birraio Emergente, riconosciuto al produttore con meno di due anni di
esperienza. L’evento sarà impreziosito sia da degustazioni-show realizzate sul
palco del teatro, sia da incontri di approfondimento nell’area Beer Match.
Protagonista anche lo street food di qualità grazie alla
collaborazione con Cucine di Strada che porterà una selezione di truck e banchi
ricchi di sfiziosità e gustosi street food come gli hamburger di chianina;
arancine, cannoli, pane e panelle dalla Sicilia; la porchetta e il cicotto
dall’Umbria; il lampredotto e il quinto quarto fiorentino; i Trapizzini,
triangoli di focaccia ripieni di sughi della tradizione romana e altre bontà; e
ancora arrosticini e olive all’ascolana direttamente dalle Marche.
Birrai, esperti,
appassionati, curiosi, publican e operatori del settore: tutti sono invitati a
partecipare ad un evento nato per festeggiare la buona birra artigianale
italiana!
Orari
venerdì 15 gennaio 2016 dalle 19.00 alle 01
sabato 16 gennaio 2016 dalle 12 alle 01
domenica 17 gennaio 2016 dalle 12 alle 22
Dove
Il Teatro ObiHall si trova in Via Fabrizio De André a
Firenze
Ingresso
Biglietto giornaliero: 10 euro comprensivo di 5 gettoni (del
valore di 5 euro), di bicchiere in vetro serigrafato e tracollina
portabicchiere. La moneta dell’evento sono i gettoni. 1 gettone=1 euro.
Abbonamento: 13 euro (comprensivo di bicchiere in vetro
serigrafato e tracollina portabicchiere)
Prevendita biglietti e abbonamento su Boxoffice toscana
Prezzi birra e cibo di strada
Costo birra: mezzo bicchiere (0,15cl) 2 gettoni (3 gettoni
per alcune birre speciali), pieno (0,30cl) 4 gettoni (6 gettoni per alcune
birre speciali).
Costo cibo di strada: da 3 a 6 gettoni.

Nessun commento:
Posta un commento