sabato 20 luglio 2013

Tenuta Monteti: espressione del suolo



Tenuta Monteti: espressione del suolo

Parlare di stile elegante, unico sotto certi aspetti: il risultato di uno spicchio di terra baciato dalla Natura con un microclima che ogni enologo sogna.
Mi trovo nell’ultimo lembo della Maremma Toscana, nel Comune di Capalbio. Lì sui dolci pendii collinari accarezzati, a volte “scossi”, dai venti marini provenienti dal quadrante del medio Tirreno, si estende la Tenuta Monteti. Dista dal mare circa 15Km e la sua altitudine varia dai 100 ai 140 metri. Cammino in vigna con Christian che spiega i procedimenti usati, altamente selettivi, con una continua ricerca sperimentale.  Il metodo applicato è quello parcellare. I vitigni presenti nei 28 ettari, sono distribuiti ettaro per ettaro, alla ricerca dell’equilibrio dei componenti del suolo che si riflette nel prodotto finito. E giù dati, numeri… Ma è l’odore della terra che ti accende e ti esalta. Alicante-Bouschet, Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Petit Verdot sono la nuova frontiera e, presto, una bacca bianca a sorpresa. I vitigni che segnano la rinascita di questo territorio troppo dimenticato. A giugno ho partecipato alla prima edizione di “Capalbio è vino”. Le premesse per risultati di eccellenza ci sono tutte, “i vini d’avanguardia”ne costituiscono  un mondo complesso, variegato.
Christian è veramente un vulcano. Capisci dalle sue spiegazioni l’amore per il suo lavoro. Cittadino del mondo, dichiara che la maremma è una delle sue patrie, la vallata dominata dal colle Monteti è la sua valle solare, le vigne sono sì il suo lavoro ma anche la sua passione e i vini…emozioni da comunicare e condividere. Come non capirlo. Da tutto questo, condiviso con l’intero staff della Tenuta, nascono i due vini: Caburnio e Monteti.  Un mix di Cabernet Sauvignon, Merlot e Alicante-Bouchet il primo,  Petit Verdot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon il secondo. Due vini diversi con una componente base: l’espressione del suolo, lettura precisa di un territorio vocato.
Una visita alla Tenuta è consigliata; sapere che esiste una realtà di questo tipo, una filosofia aziendale dedita alla rinascita di un territorio dimenticato, ne deve essere lo stimolo.
Tenuta Monteti
Strada della Sgrilla, 6
Capalbio

referente Christian Coco  0564 896160

Nessun commento:

Posta un commento